Dottorato di Ricerca in Antichità classiche e loro fortuna. Archeologia, FIlologia, Storia
MENUMENU
  • Home
  • Il Dottorato
    • Presentazione
    • Organizzazione didattica
    • Collegio dei docenti
    • Dottorandi
    • Dottori di Ricerca
  • Attività didattica
    • Archivio convegni e conferenze
    • Prossimi appuntamenti
  • Regolamento e procedure
    • Regolamento del Dottorato
    • Rimborso missioni dei Dottorandi
    • Modulistica
  • Info
    • Contatti
    • Dove siamo
Seleziona una pagina

La diffusione degli alfabeti tra le lingue dell’Italia preromana

Mercoledì 29 marzo 2023, ore 11

Sviluppi recenti degli studi virgiliani

Mercoledì 5 aprile 2023, ore 14, Edificio B, sala riunioni III piano

La ricostruzione di un contesto archeologico attraverso i documenti di archivio

Giovedì 13 Aprile 2023, ore 11

I Greci imparano a scrivere

Giovedì 9 marzo 2023, ore 11, edificio B, sala dipartimentale piano 1

Interpretazione e sovrainterpretazione della poesia medievale

Lunedì 13 marzo 2023, ore 11, Edificio B, sala riunioni I piano

Svetonio narratore. Biografia e racconto nelle Vite dei Cesari

Mercoledì 15 marzo 2023, ore 9, Edificio B, sala riunioni III piano

« Post precedenti

Search

© 2017-2023 - Dottorato di Ricerca in Antichità Classiche e loro Fortuna. Archeologia, Filologia, Storia