Dottorato di Ricerca in Antichità classiche e loro fortuna. Archeologia, FIlologia, Storia
MENUMENU
  • Home
  • Il Dottorato
    • Presentazione
    • Collegio dei docenti
    • Comitato Scientifico / Advisory Board
    • Dottorandi
    • Dottori di Ricerca
  • Attività didattica
    • Organizzazione didattica
    • Archivio convegni e conferenze 2024-2025
    • Archivio convegni e conferenze 1999-2023
    • Prossimi appuntamenti
  • Regolamento e procedure
    • Regolamento del Dottorato
    • Regolamento missioni dei Dottorandi
  • Info
    • Contatti
    • Dove siamo
Seleziona una pagina

338 BCE and the Transformation of the Central Mediterranean

Giovedì 25 maggio 2023, ore 11

La ‘corsa all’Africa’ nel Bellum Jugurthinum

Mercoledì 17 maggio 2023, ore 12,30

Osservazioni sul mimo oraziano “Reditus Augusti” di Giovanni Pascoli

Mercoledì 17 maggio 2023, ore 11

On Building an Apparatus Criticus: At the Intersection of Objectivity and Subjectivity

Martedì 16 maggio 2023, ore 11

Videre deum. Presenze del princeps nella poesia encomiastica di età Flavia

Lunedì 15 maggio 2023, ore 15

Iuvat ire per alta astra. Metamorfosi e persistenza di Lucrezio nelle Metamorfosi di Ovidio

Lunedì 15 maggio 2023, ore 12

« Post precedenti
Post successivi »

Search

© 2017-2025 - Dottorato di Ricerca in Antichità Classiche e loro Fortuna. Archeologia, Filologia, Storia